I MULINI A VENTO DI VALLE BENEDETTA

Nel 1742 il Sig. Filippo Tidi (famiglia che possedeva mulini ad acqua sul Rio Ardenza) inizia a costruire sei mulini a vento e dieci anni dopo uno è terminato e un altro è “più che ammezzato”. In realtà alla fine solo quattro strutture verranno effettivamente costruite come si individuano in alcune carte della costa livornese, ad uso dei naviganti, relative a dei portolani (manuali per la navigazione), nelle quali i mulini della Valle Benedetta, per la loro posizione eminente, sono presi a riferimento e “mira” per l’attraversamento delle Secche della Meloria e l’ingresso in porto.
Nella prima carta datata 1769 i mulini risultavano ancora tre, mentre nella successiva del 1795, i mulini sono diventati quattro.
