Dal 13 al 15 settembre 2019 si terrà a Verona la celebre manifestazione "Tocatì".
La nostra proposta è di incontrarci alle ore 15.30 del 14 settembre alle coordinate indicate per un breve saluto. Terminato l'orario dell'event, potremmo fare un giro insieme per visitare alcuni dei numerosi punti di ritrovo e provare qualche gioco!
Un po' di storia...
Il Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, è una manifestazione italiana di giochi tradizionali che si svolge ogni anno a Verona nel mese di settembre.
Il nome del festival deriva dall'espressione veneta "toca a tì", ovvero "tocca a te, è il tuo turno".
La manifestazione è nata nel 2003 da un progetto dell’Associazione Giochi Antichi in collaborazione con il Comune di Verona, con lo scopo di valorizzare il gioco tradizionale e trasmettere le tradizioni millenarie che caratterizzano i popoli.
Il festival si svolge in vari punti centro storico e ha la durata di tre giorni, durante i quali le comunità ludiche tradizionali propongono oltre 50 giochi, tra quelli italiani e quelli di un paese ospite: ogni anno infatti viene ospitata una delegazione di giochi provenienti da un paese del mondo. Nell'edizione 2019 il Paese ospite sarà la Bretagna.
Ogni anno il Tocatì raduna a Verona migliaia di appassionati di giochi tradizionali provenienti da tutto il mondo. Negli anni ha raggiunto risultati insperati diventando, con i suoi 300.000 spettatori, il Festival Internazionale dei Giochi in Strada più unico al mondo, e dando, allo stesso tempo, un forte impulso all'economia della città.
Oltre a numerosi altri riconoscimenti, nel 2016 il Tocatì ha ottenuto il patrocinio dell'UNESCO.