Skip to content

KG - Salt Flats in Alikes EarthCache

Hidden : 6/22/2016
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
1 out of 5

Size: Size:   other (other)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

WELCOME TO ALIKES
The Salt Flats

Koreographica


Koreographica


Vicino la città di Alykes, nella zona di Katastari si trovano le Salt Flats, le saline di Zante....di fatti "Katastari " significa propio Lower Wheat Fields, Bassi Campi Bagnati, perfetto ambiente per l'estrazione del sale dalle acque marine.
Dopo la seconda guerra mondiale il governo greco era alla ricerca di un luogo adatto per la produzione di sale. Alykes è uno dei luoghi che sono stati scelti per questo, perché era ricco in pianura. Fino al 1970 il sale è stato prodotto, ma secondo il governo greco nel 1980 la società non ha fornito piu abbastanza profitto e quindi sono state chiuse.

Koreographica

Ora le saline sono una particolare attrazione su Zante offrendo uno sprazo di vita selvaggia. E c'è anche un sentiero al centro delle saline ideale per andare a fare una passeggiata e godersi l' ambiente.

Koreographica

Koreographica

Koreographica


IL SALE MARINO

Il sale è un composto chimico formato da un reticolo cristallino costituito da ioni legati insieme da un legame ionico. Esistono tanti diversi tipi di sale, tra cui il più conosciuto è il cloruro di sodio (NaCL), il sale da cucina, quello che viene usato in cucina come condimento per insaporire i cibi. Il sale può essere estratto dal mare, e allora si parla di sale marino o da miniere terrestri e viene chiamato salgemma.

Koreographica

Koreographica

A temperatura ambiente si presenta come un solido cristallino incolore e con un odore e un sapore caratteristici. I suoi cristalli hanno un reticolo cubico ai cui vertici si alternano ioni sodio Na+ e ioni cloruro Cl−. In soluzione acquosa, oppure fuso, conduce corrente elettrica.

Koreographica

Il sale marino è quello che viene ottenuto per evaporazione dall'acqua del mare, grazie all'azione naturale del SOLE, in stabilimenti chiamati saline. Il processo che porta ad ottenere il sale marino è sicuramente il più antico e tradizionale del mondo, anche se ha un limite: essendo le saline stabilimenti all'aria aperta, l'evaporazione completa può avvenire solo in quelle zone dove si ha la garanzia che l'acqua evaporata sia maggiore dell'acqua caduta con la pioggia nell'arco di un anno solare, altrimenti non si raggiungerà mai la concentrazione giusta di cloruro di sodio (almeno 300 g/l).

Per estrarre il sale marino, l'acqua del mare viene fatta convogliare in vasche impermeabilizzate dette "evaporanti" dove per effetto dell'evaporazione solare, o per evaporazione indotta con energia elettrica, l'acqua a mano a mano scompare per lasciare solo la salamoia, una pappa semisolida con una concentrazione di sale molto alta.
L'Evaporazione si suddivide in Evaporazione ed Evaporazione Indotta; differisce quella Indotta dall'evaporazione solare in quanto la sorgente di energia non è più il sole, ma il vapore d'acqua o l'energia elettrica. Dato che il costo energetico è proporzionale alla quantità d'acqua da evaporare, viene impiegata esclusivamente su salamoie sature o quasi sature. Si impiega quindi per il trattamento di salamoie da coltivazione a umido e, di recente, di salamoie provenienti da trattamenti di osmosi inversa (che però sono meno concentrate e meno pure delle altre).

A questo punto la salamoia viene trasferita in altre vasche chiamate "decalcificanti", dove si eliminano i sali di calcio, i sali meno solubili, i carbonati e i metalli pesanti, infine in vasche "cristallizzanti" nelle quali il cloruro di sodio si deposita nel fondo.

Koreographica

Il coloruro di sodio, decalcificato e cristallizzato, viene quindi sottoposto a raffinatura, un processo di lavaggio con acqua pura, che lo estrapola e lo divide da ogni sostanza diversa dal cloruro di sodio stesso. Inatti, il sale marino da cucina può essere commercializzato solo se puro cloruro di sodio al 99,5%.


PER LOGGARE LA CACHE

Le risposte sono tutte contenute nel listing e al GZ. Rispondere SOLO in Inglese o Italiano
Prima inviate le risposte e solo dopo procedete al log.


1 - RICHIESTA NON OPZIONALE foto (NEL MESSAGGIO PRIVATO NON NEL LOG PER FAVORE) di voi con lo sfondo delle saline AL GZ. Grazie.(Nuove "Linee Guida 4.3" Earthcache Greoundspeak 2019)

2 - Quale è la concentrazione minima di Cloruro di sodio per la cristallizzazione?

3 - Quale è l'elemento principale che permette l'Evaporazione naturale dell'ACQUA nell'estrazione del sale?

4 - Avvicinati allo specchio d'acqua della salina, come definiresti la presenza di sale sulle rive? (NULLA - BASSA - ALTA)

5 - Al Waypoint SF1 quanto è fondo il canale che porta acqua alle saline? (potete testare con una canna di bamboo presa li accanto o dal centro del ponte o lateralmente vicino il guardrail)

6 - Al Waypoint SF2 cè un Cartello Bianco con una cornice in legno, da quanti pezzi è composta la cornice in legno? (solo i bordi, la cornice)




Log senza risposte e con risposte incomplete verranno cancellati.
NON verranno accettate:
- risposte scritti in lingua che non sia Italiano (SOLO se lo parlate) o Inglese (per tutti i turisti)!
- Write Note di alcun genere.



-----------------------------------ENG-------------------------------

Near the town of Alykes, in the area of Katastari there are the Salt Flats, the salt marshes of Zakynthos .... indeed "Katastari" means precisely Lower Wheat Fields, perfect environment for the extraction of salt from sea waters
After the Second World War the Greek government was searching for a suitable place to produce salt. Alykes is one of the places which were chosen for it, because it was rich on flat land. Until the late 1970s salt was produced, but according to the Greek government in 1980, the company hasn't supplied enough profit anymore and therefore it was closed.

Koreographica

Now the Salinen are a special attraction on Zakynthos and offering to the wild life a perfect living space. And there is also a little way in between the Salinen, ideal to go for a walk and enjoy the beautiful environment.

Koreographica

Koreographica

Koreographica

THE SALT

The salt is a chemical compound formed by a crystal lattice made up of ions bound together by an ionic bond. There are many different types of rooms, including the best known is sodium chloride (NaCl), the table salt, the one that is used in cooking as a condiment to flavor foods. The salt can be extracted from the sea, and it is called sea salt or from land-mines and called rock salt.

Koreographica

Koreographica

At room temperature it is a colorless, crystalline solid with a characteristic odor and a flavor. Its crystals have a cubic lattice whose vertices alternate sodium ions Na + and Cl- chloride ions. In aqueous solution, or molten, it leads electric current.

Koreographica

Sea salt is what is obtained by evaporating sea water, by the SUN, in establishments called saline. The process that leads to get the sea salt is definitely the oldest and most traditional of the world, although it has its limits: as the saline plants outdoors, the complete evaporation can occur only in those areas where you have the assurance that the evaporated water is greater water fall with the rain in the space of a solar year, otherwise you will never reach the right concentration of sodium chloride (at least 300 g / l).

To remove the sea salt, sea water is conveyed in sealed tanks called "evaporating" where the effect solar evaporation, or by evaporation induced by electricity, the hand to hand water disappears to make the brine only , a semi-solid baby food with a very high concentration of salt.
The evaporation is divided into Evaporation and Evaporation Induced; that differs Induced solar evaporation as the source of energy is no longer the sun, but the water vapor or the electrical energy. Given that the energy cost is proportional to the amount of water to be evaporated, is employed exclusively of brines saturated or almost saturated. It is then employed for the treatment of brines to wet cultivation and, recently, of brines from the reverse osmosis treatment (which, however, are less concentrated and less well than the other).

At this point the brine is transferred in other "decalcifying" calls tubs, where it eliminate the calcium salts, the less soluble salts, carbonates and heavy metals, finally in tanks "crystallizing" in which the sodium chloride is deposited in the bottom .

Koreographica

The coloruro sodium, decalcified and crystallized, is then subjected to refining, a process of washing with pure water, that it extrapolates and divides it by any substance other than sodium chloride itself. Inactivated, cooking sea salt may be marketed only if pure sodium chloride 99.5%.


TO LOG THE CACHE

The answers are all included in the listing and at GZ. Write the answer ONLY in ENGLISH or ITALIAN (if you know it) otherwise i'll not accept it
First send the answers and only then proceed to the log.


1 - NON-OPTIONAL REQUEST a photo (PRIVATELY and NOT IN LOG) of you with the background of the salt flats. Thank you. (New "Guidelines 4.3" Earthcache Greoundspeak 2019)

2 - Which is the main element that allows the natural evaporation of the WATER in saltmaking?

3 - What is the minimum concentration of sodium chloride to crystallize?

4 - Got near the water of Salt lake, how would you define the amount of salt present on the river? (NOTHING - LOW - HIGH)

5 - At WAYPOINT SF1 what is the depth in this point of the water of the channel that brings water to the salt flats?...... (You can test with a bamboo cane Outlet them from the center of the bridge or at side near the guardrail)

6 - At WAYPOINT SF2 ther's an information withe panel with a wooden frame, how many pieces of orca-yellow create the wooden frame of the panel? (only the frame)




Log without replies and whit incomplete task will be deleted.
NOT accepted:
- answers written in a language that is not in ENGLISH (for turist) or Italian (for speaker only) !
- Write Notes of any kind.


Sourches: alykes.com , cibo360.it

Additional Hints (No hints available.)