Skip to content

Verica e il pane - GeoTrail Frignano Traditional Cache

This cache has been archived.

BriganteTiburzi: Ciao geocachingitalia.it,

dopo oltre 30 giorni dalla mia nota non hai comunicato niente e mi vedo costretto aa archiviare la tua cache.
Considera che, se una cache è stata archiviata da un revisore per mancanza di manutenzione, non verrà de-archiviata, né lo sarà ai fini dell'adozione (cfr. Linee Guida).

*
Hi geocachingitalia.it,

After more than 30 days from my last note I didn't receive any answer.
If you haven't done so already, please pick up any remaining cache bits as soon as possible.

Please remember that, if a cache is archived by a reviewer or staff for lack of maintenance, it will not be unarchived, nor it will not be unarchived for the purposes of adoption (see. Guidelines).

Brigante Tiburzi | www.geocaching-italia.com
Groundspeak Volunteer Reviewer

More
Hidden : 5/9/2016
Difficulty:
2.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Verica, pieve di origine millenaria, è oggi famosa per il suo pane tipico, un'eccellenza alimentare che si affianca alle gustose crescentine.
Verica with her millenary parish church, nowaday is famous for for her typical bread, an Appennine food excellence accompaniend by tasty crescentine.


Geocaching nel Frignano



GeoTrail

Questa cache fa parte dell'itinerario "Geocaching culturale nel Frignano" ideato per valorizzare luoghi di interesse storico, artistico, naturale ed approvato dall'Istituto dei Beni Culturali della Regione Emilia Romagna. Per aiutarti a completare il percorso abbiamo preparato un passaporto per tenere traccia dei tuoi progressi.

La cache è situata presso la storica pieve di Verica che si affaccia sulla valle del Panaro. Consigliamo il parcheggio al wp segnalato, appena oltre la strada, che consente di apprezzare la posizione panoramica.

Il pane di Verica

Il pane ha un posto fondamentale nella tradizione mediterranea come base dell'alimentazione. Il pane fresco artigianale ha una storia nei secoli, poiché è fatto per lo più con farine che provengono dal territorio e nelle sue forme richiama storie e leggende delle persone che lo abitano.
Tra i pani tipici dell’Emilia Romagna si distingue il Pane di Pavullo o Pane di Verica prodotto con farina di grano tenero tipo zero e integrale proprio in questa frazione. La pagnotta è di diverse forme tra cui la tipica micca, di forma rotonda segnata dal peso di mezzo chilo e lo si trova distribuito nelle provincie di Modena e di Bologna.

La crescenta e la tigella

Altro tradizionale pane dell'Appennino modenese è la crescenta o crescentina dalla semplice ricetta: farina, acqua, sale, lievito di birra. Le crescente vengono consumate tagliandole a metà ed imbottendole con salumi, caciotta di mucca o con il tipico lardo: un pesto formato da un trito di lardo di maiale, aglio e rosmarino abbondantemente arricchito di Parmigiano Reggiano.
La cottura tradizionale avveniva impilando la pasta in alternanza con dischi di terracotta già arroventati nel camino chiamati tigelle e usando foglie di castagno per separare l'impasto dalla terracotta. Le tigelle erano rotelle di circa 15 cm di diametro ed 1,5 cm di spessore costruite in terra refrattaria con la caratteristica incisione a fiore in altorilievo che rimaneva, e rimane, stampata sulla crescentina dopo la cottura. Il simbolo dello stampo è un fiore a sei petali di antichissime origini associato della vita e al ciclo delle stagioni che si trova anche raffigurato su molte architetture locali.
Oggi, nelle zone di pianura e nel resto d'Italia, ci si riferisce alle crescentine modenesi con il sempre più diffuso appellativo di tigelle provocando i puristi che pongono di fondamentale importanza la questione etimologica: tigella o crescenta? Tigella deriva infatti da tegella, tegula, che in latino volgare significava coperchio. Pertanto, l'unico nome corretto rimane crescentina perché quello originario ed etimologicamente esatto. A rafforzare il concetto, lo scrittore locale Andrea Pini scrisse: "In pizzeria chiedereste mai il forno al posto della pizza? O al fast food una friggitrice al posto delle patatine? O a vostra nonna la teglia al posto della crostata?".

La pieve di Verica

La chiesa di San Geminiano di Verica è stata una delle pievi più antiche del Frignano e, come la maggior parte delle pievi, sorge discosta dal paese poichè l’edificio non si doveva identificare con un borgo in particolare, ma essere punto di riferimento spirituale di un territorio più vasto. L’edificio fu più volte rimaneggiato nei secoli passati e, più recentemente, nel 1981, in occasione del millenario della pieve. Conserva al suo interno un fonte battesimale di pietra finemente scolpito, simbolo dell’antica dignità di pieve, ed una serie di statue di terracotta che si trovavano originariamente sulla facciata della chiesa di Semese GC6GQF1 tra cui spicca la Madonna del cardellino.

Geocaching nel Frignano



GeoTrail

This cache is part of the route "Cultural geocaching across Frignano". Its aim is to value historical, art, natural sites and it's approved by Cultural Heritage of Emilia Romagna. To support you to complete the route we dispose a passport to verify your progress.

The cache is hidden at the historic church of Verica overlooking on the Panaro valley. We suggest to park at the pointed wp which allows you to appreciate the panoramic view.

The bread of Verica

Bread is essential for Mediterranean feeding tradition. Artisan bread has a history over the centuries, since it is made mostly with flour coming from the territory and its forms recall stories and legends of people who inhabit it . Among the typical breads of Emilia Romagna there is the Pavullo bread made with wheat flour and wholemeal type zero in the town of Pavullo and in particular in the small village of Verica. The loaf is of different forms including micca, round marked by the weight of one pound.

The crescenta: from the chimney to the street food restaurant

A local traditional bread is crescenta or crescentina from the traditional recipe: flour, water (sparkling or natural), salt, yeast or baking soda. The growing are traditionally consumed by cutting them in half and stuffing with a pesto made up of a chopped pork lard, garlic and rosemary (locally known as cunza of Modena) and Parmigiano Reggiano (Parmesan chees), or you can taste it with cold cuts and cow cheese  The traditional cooking was done by stacking the dough alternately with usually clay discs (called properly tigelle) already red-hot in the chimney and using chestnut or walnut leaves to separate the dough from terracotta, spice it and keep it clean from ashes. These wheels were about 15 cm in diameter and 1.5 cm thick, traditionally formed with a land of chestnut wood finely comminuted and molded into a wooden mold with engravings in low relief (geometric decorations) and then dried and cooked. The symbol of the mold is the flower, a sign of prosperity and fertility. Today in the rest of Italy, people refer to "crescentina" with the widespread nickname "tigella". It is the cause of  a crucial etymological argument : the real name is tigella or crescentina? The clay discs or baking stone in which they were originally baked are called tigelle. Tigella comes from tegella, diminutive of tegula in Vulgar Latin meant lid . Therefore, the only correct name remains crescentina because the original and etymologically correct. To strenghten the concept, local writer Andrea Pini wrote: "In pizzeria do you ever ask the oven instead of the pizza? Or at a fast food fryer instead of chips? Or do you ask to your grandmother the pan instead of a pie?".

Church of Verica

Verica's St. Geminianus' church was one of Frignano's oldest parish churches, governed over five branch churches. It stands a little way from the village because of the plebeian building was not supposed to identify with any hamlet in particular, but rather to provide a spiritual reference point for a vaster territory. The building was recast several times over the centuries and most recently in 1981, for the church's millennium. Inside it you can find a finely sculpted stone baptismal font and a series of clay statues that was originally placed on the facade of the Semese churchGC6GQF1.


Flag Counter

Additional Hints (Decrypt)

Ary ireqr - Vagb gur terra

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)